"La casa sull’albero": nuove avventure per i più piccoli al Monastero dei Benedettini di Catania

Il Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena a Catania
Nuovo appuntamento con il “Piccolo club di lettura” al Monastero dei Benedettini, organizzato da Officine Culturali, mercoledì 22 maggio alle 17 presso il bookshop del Monastero.
Il libro scelto questa volta è un grande classico di Bianca Piztorno, “La casa sull’albero”: un sogno che si realizza è quello di una comunità che si organizza in società su un albero, trasformandolo in una piccola città, in un rifugio segreto.
In questa comunità ci sono uccellini, gatti, piante carnivore insomma tutto ciò che serve a Bianca e Aglaia per sfuggire dalla città vera e provare a creare un mondo diverso.
A partire dal racconto della Piztorno i lettori saranno pronti ad affrontare la grande sfida che li attende al Giardino dei Novizi. Lì infatti ad attenderli ci sarà il professore Gian Pietro Giusso del Gardo che racconterà loro perché i giardini urbani sono necessari e come prendersi cura di un albero, una pianta, un cespuglio anche in piena città.
Il Piccolo Club di Lettura ripianterà la lavanda da tempo assente in quell’aiuola per ricordare un’amicizia nata attorno ai libri, alla letteratura e all’ideale di città tra Elio Vittorini, Italo Calvino e Giancarlo De Carlo.
Il libro scelto questa volta è un grande classico di Bianca Piztorno, “La casa sull’albero”: un sogno che si realizza è quello di una comunità che si organizza in società su un albero, trasformandolo in una piccola città, in un rifugio segreto.
In questa comunità ci sono uccellini, gatti, piante carnivore insomma tutto ciò che serve a Bianca e Aglaia per sfuggire dalla città vera e provare a creare un mondo diverso.
A partire dal racconto della Piztorno i lettori saranno pronti ad affrontare la grande sfida che li attende al Giardino dei Novizi. Lì infatti ad attenderli ci sarà il professore Gian Pietro Giusso del Gardo che racconterà loro perché i giardini urbani sono necessari e come prendersi cura di un albero, una pianta, un cespuglio anche in piena città.
Il Piccolo Club di Lettura ripianterà la lavanda da tempo assente in quell’aiuola per ricordare un’amicizia nata attorno ai libri, alla letteratura e all’ideale di città tra Elio Vittorini, Italo Calvino e Giancarlo De Carlo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore