"La città sepolta": il libro sugli ebrei a Catania nel XV secolo al Museo Salinas di Palermo
Dove viveva la comunità ebraica di Catania nel XV secolo e che ruolo aveva nel tessuto economico e sociale siciliano e catanese?
È questo il tema del saggio di Andrea Giuseppe Cerra "La città sepolta. Politica e istituzioni degli ebrei a Catania nel XV secolo" (Rubbettino editore) che sabato 10 giugno viene presentato a Palermo.
Appuntamento alle 18.00 al Museo archeologico regionale Antonino Salinas con l'autore, Caterina Greco e Ferdinando Maurici.
È questo il tema del saggio di Andrea Giuseppe Cerra "La città sepolta. Politica e istituzioni degli ebrei a Catania nel XV secolo" (Rubbettino editore) che sabato 10 giugno viene presentato a Palermo.
Appuntamento alle 18.00 al Museo archeologico regionale Antonino Salinas con l'autore, Caterina Greco e Ferdinando Maurici.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri