La cultura LGBT incontra il Barocco di Noto: il "Giacinto Festival" al Convitto delle Arti

Un festival di informazione e approfondimento sulla cultura omotransessuale tra le bellezze del Barocco di Noto: torna il "Giacinto - Nature LGBT", in programma sabato 4 e domenica 5 agosto nel raffinato cortile del Convitto delle Arti (leggi il programma).
Il festival, ideato e diretto dall’attore e operatore culturale Luigi Tabita, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti umani, prevede due giorni di lavori durante i quali si racconteranno le realtà e i temi che più interessano la comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali).
Padrino di questa edizione è il professor Andrea Cozzo dell'Università degli Studi di Palermo che, come atto di protesta all'annullamento da parte dell'Università di Verona di un convegno sull'orientamento sessuale, ha indossato per giorni a lezione una maglia con la scritta "io sono omosessuale".
Tra i protagonisti di questa edizione, inoltre, la giornalista e conduttrice televisiva Alda D'Eusanio, l'ex ministro dell'Istruzione e senatrice Valeria Fedeli e l'attore Paolo Briguglia.
Il festival, ideato e diretto dall’attore e operatore culturale Luigi Tabita, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti umani, prevede due giorni di lavori durante i quali si racconteranno le realtà e i temi che più interessano la comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali).
Padrino di questa edizione è il professor Andrea Cozzo dell'Università degli Studi di Palermo che, come atto di protesta all'annullamento da parte dell'Università di Verona di un convegno sull'orientamento sessuale, ha indossato per giorni a lezione una maglia con la scritta "io sono omosessuale".
Tra i protagonisti di questa edizione, inoltre, la giornalista e conduttrice televisiva Alda D'Eusanio, l'ex ministro dell'Istruzione e senatrice Valeria Fedeli e l'attore Paolo Briguglia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri