La devozione a Santa Rosalia in una mostra alla Biblioteca centrale di Palermo
Il loggiato della Biblioteca centrale della Regione Siciliana ospita la mostra "Sanctae Rosaliae Dicata, la devozione alla Santuzza nel XIX e XX secolo", visibile fino al 27 luglio.
La mostra rappresenta un vero e proprio tuffo nella devozione alla Santuzza dall’Ottocento ai nostri giorni attraverso l’esposizione di svariati documenti: immagini devozionali, santini, fotografie dell’acchianata al monte Pellegrino, delle processioni, come pure delle mangiate durante il Festino, l’Itinerarium Rosalie - percorso tra il naturalistico e il devozionale -, testi, inni, poesie, preghiere e spartiti di opere liriche.
Una sezione, inoltre, ospita le rappresentazioni pittoriche delle storie legate alla Santa con i taccuini e i cunti di Anna Cottone e il nuovo reliquiario di Emanuele Giambertone.
La mostra rappresenta un vero e proprio tuffo nella devozione alla Santuzza dall’Ottocento ai nostri giorni attraverso l’esposizione di svariati documenti: immagini devozionali, santini, fotografie dell’acchianata al monte Pellegrino, delle processioni, come pure delle mangiate durante il Festino, l’Itinerarium Rosalie - percorso tra il naturalistico e il devozionale -, testi, inni, poesie, preghiere e spartiti di opere liriche.
Una sezione, inoltre, ospita le rappresentazioni pittoriche delle storie legate alla Santa con i taccuini e i cunti di Anna Cottone e il nuovo reliquiario di Emanuele Giambertone.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.864 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.519 letture 76 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.013 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




