La favola romantica di Vivian ed Edward: "Pretty Woman il musical" al Metropolitan di Catania
Una delle storie romantiche del cinema più amate di sempre, rivive nella trasposizione teatrale che approda al teatro Metropolitan di Catania martedì 14 marzo alle ore 21.00.
La favola di Vivian Ward e di Edward Lewis, qui interpretati da Beatrice Baldaccini e Thomas Santu, in "Pretty Woman il musical", che ha incantato migliaia di spettatori, al punto da essere stato lo spettacolo teatrale di maggior successo al botteghino in Italia nel 2021.
La storia racconta la rivalsa di una donna alla ricerca di sé e della sua dignità, il cambiamento di due persone diverse per classe, che non discriminano l’altro ma che si avvicinano rivoluzionando se stessi e il loro modo di pensare.
La forza dei sentimenti, che hanno la meglio su fama e denaro, il superamento delle apparenze in un mondo che non riesce ad andare oltre i preconcetti: un susseguirsi di emozioni per lo spettacolo scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, con una colonna sonora di canzoni pop e romantiche scritte da Bryan Adams e Jim Vallance.
Tema musicale centrale, ovviamente, l'indimenticabile successo mondiale del 1964 "Oh, Pretty Woman" di Roy Orbison.
La favola di Vivian Ward e di Edward Lewis, qui interpretati da Beatrice Baldaccini e Thomas Santu, in "Pretty Woman il musical", che ha incantato migliaia di spettatori, al punto da essere stato lo spettacolo teatrale di maggior successo al botteghino in Italia nel 2021.
La storia racconta la rivalsa di una donna alla ricerca di sé e della sua dignità, il cambiamento di due persone diverse per classe, che non discriminano l’altro ma che si avvicinano rivoluzionando se stessi e il loro modo di pensare.
La forza dei sentimenti, che hanno la meglio su fama e denaro, il superamento delle apparenze in un mondo che non riesce ad andare oltre i preconcetti: un susseguirsi di emozioni per lo spettacolo scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, con una colonna sonora di canzoni pop e romantiche scritte da Bryan Adams e Jim Vallance.
Tema musicale centrale, ovviamente, l'indimenticabile successo mondiale del 1964 "Oh, Pretty Woman" di Roy Orbison.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri