"La Festa del Crocifisso" a Carini: i Tinturia, Roberto Lipari e la processione religiosa

La Chiesa Madre di Carini
Una ricorrenza sacra capace di unire residenti e turisti in un grande abbraccio di festa: torna anche quest'anno la "Festa dell Santissimo Crocifisso" a Carini, con arte, musica e cerimonie nella splendida cornice di Piazza Duomo.
Cuore della festa è la giornata liturgica dell’esaltazione della Croce, in programma il 14 settembre con la celebrazione di diverse Messe per tutta la giornata. Alle 10.30 l'Arcivescovo di Monreale presiede il solenne Pontificale con i Parroci della Città.
Alle 21 si svolge l'attesa processione: una folla che raccoglie l'intera città sfila con in mano ceri accesi, moltissimi fedeli a piedi nudi tra canti e preghiere attraversano il centro storico di Carini. Dopo la cerimonia, a mezzanotte, la festa si conclude con lo spettacolo dei giochi pirotecnici.
Non solo celebrazioni religiose: la "Festa del Santissimo Crocifisso" prevende infatti due serate dedicate all'intrattenimento: mercoledì 12 settembre è in programma il concerto dei Tinturia alle 21.30 a Piazza Duomo, e giovedì 13 settembre lo show del cabarettista Roberto Lipari.
Cuore della festa è la giornata liturgica dell’esaltazione della Croce, in programma il 14 settembre con la celebrazione di diverse Messe per tutta la giornata. Alle 10.30 l'Arcivescovo di Monreale presiede il solenne Pontificale con i Parroci della Città.
Alle 21 si svolge l'attesa processione: una folla che raccoglie l'intera città sfila con in mano ceri accesi, moltissimi fedeli a piedi nudi tra canti e preghiere attraversano il centro storico di Carini. Dopo la cerimonia, a mezzanotte, la festa si conclude con lo spettacolo dei giochi pirotecnici.
Non solo celebrazioni religiose: la "Festa del Santissimo Crocifisso" prevende infatti due serate dedicate all'intrattenimento: mercoledì 12 settembre è in programma il concerto dei Tinturia alle 21.30 a Piazza Duomo, e giovedì 13 settembre lo show del cabarettista Roberto Lipari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo