La Giornata delle Oasi del WWF: le iniziative alla Riserva naturale Orientata di Capo Rama
Il WWF Sicilia Occidentale aderisce alla nuova edizione della "Giornata delle Oasi", un'occasione per celebrare la biodiversità nella Riserva naturale orientata di Capo Rama con il suo richissimo patrimonio di ambienti e specie naturali (leggi il programma).
Domenica 20 maggio, a partire dalle 9.30, famiglie, visitatori e docenti verranno accolti all'interno della Riserva per conoscere le iniziative e le attività che vi si svolgono nel corso dell'anno, con un programma dimostrativo rivolto a grandi e piccini.
Si inizia dalla visita guidata alla scoperta dell'ambiente costiero di Capo Rama, seguita da attività ludiche e laboratori educativi di "Alla scoperta della biodiversità".
Nel corso della mattinata, inoltre, saranno aperte al pubblico le mostre "Ieri e Oggi, 16 anni di attività", "Siamo tutti sulla stessa Arca" e "L'intreccio di fibre vegetali".
La "Giornata delle Oasi" precede la "Giornata Mondiale della Biodiversità" del 22 maggio indetta dall’Onu per sottolineare quanto sia importante difendere e tutelare la ricchezza della vita sulla Terra.
Domenica 20 maggio, a partire dalle 9.30, famiglie, visitatori e docenti verranno accolti all'interno della Riserva per conoscere le iniziative e le attività che vi si svolgono nel corso dell'anno, con un programma dimostrativo rivolto a grandi e piccini.
Si inizia dalla visita guidata alla scoperta dell'ambiente costiero di Capo Rama, seguita da attività ludiche e laboratori educativi di "Alla scoperta della biodiversità".
Nel corso della mattinata, inoltre, saranno aperte al pubblico le mostre "Ieri e Oggi, 16 anni di attività", "Siamo tutti sulla stessa Arca" e "L'intreccio di fibre vegetali".
La "Giornata delle Oasi" precede la "Giornata Mondiale della Biodiversità" del 22 maggio indetta dall’Onu per sottolineare quanto sia importante difendere e tutelare la ricchezza della vita sulla Terra.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.453 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.397 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.746 letture 54 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




