La lirica rivisitata dai Picciotti della Lapa del Ditirammu: le "Nozze di Figaro" e "Cavalleria Rusticana"

I Picciotti della Lapa (foto di Grafimovie.it)
In Co-Produzione con il Teatro Massimo verranno portate in scena "Cavalleria Rusticana" e “Le nozze di Figaro”, con la regia di Elisa Parrinello e le trascrizioni di Daniele Billitteri.
"Opera Lapa" vuole essere un mezzo per divulgare l’opera lirica attraverso la rappresentazione musicale più popolare, il folk. Si susseguiranno diversi appuntamenti, riguardanti opere diverse.
Ogni appuntamento si propone con una combinazione ilare di stili, accattivante e divertente, che riesce nell'intento di coinvolgere anche il pubblico più "digiuno" di lirica e di catapultarlo nelle splendide storie che spesso si vedono solo nei palchi dei grandi teatri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz