La Luna in mostra a Messina: 25 artisti celebrano i cinquant'anni dal primo allunaggio

"La promessa" (2019), particolare dell'opera di Laura Saddi per il progetto "Luna Quadra"
Ad aspettare i visitatori un affascinante percorso di differenti linguaggi. Un esperimento di HomeGallery in Office che la curatrice Mariateresa Zagone, intende come un'osmosi, una contaminatio di media e di interpretazioni sul focus della Luna che vuole colmare la distanza fra arte e pubblico escludendo la possibilità di incanalare una delle due parti in una élite.
I 25 artisti in mostra, provenienti da sette regioni italiane, 16 donne e 9 uomini, sono testimoni di storie diverse, chi l'allunaggio lo ricorda da adulto, chi da bambino o adolescente, chi lo ha letto solo nei libri di storia. Ognuno legato al proprio vissuto emotivo e culturale e alla propria esperienza.
Gli artisti sono: Donatella Alibrandi, Barbara Arrigo, Marisa Casaburi, Gregorio Cesareo, Daniele Commito, Andrea Di Pasquali, Giovanni Fiamingo, Paola Formica, Virginia Lorenzetti, Katia Lupò, MaCa, Cristina Mangini, Jara Marzulli, Giorgia Minisi, Monreau, Serena Moschetto, Puccio, Franco Reina, Laura Saddi, Angelo Savasta, Rosa Scidà, Demetrio Scopelliti, Katia Scorza, Sara Teresano, Gaetano Vella.
La mostra "Luna Quadra", a ingresso gratuito e aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30; sabato e domenica dalle 10 alle 13, è corredata da un catalogo edito da Stampa Open.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa