"La Lunga Notte delle Chiese": apertura straordinaria della Chiesa di San Bonaventura a Caltagirone

Un particolare dell'interno della Chiesa di San Bonaventura a Caltagirone (CT)
In Sicilia prende parte all'evento la Chiesa di San Bonaventura di Caltagirone, definita la "Cappella Sistina siciliana" e patrimonio dell'Unesco: alle 19 porte aperte per la visita guidata dell'edificio, seguito alle 19.30 dal concerto di Valentina Biondo, Michelle Messana e Mario Pedi.
Seguono alle 20 la lectio magistralis "Luce. Da Caravaggio agli Impressionisti" a cura di Elisabeth Occhipinti e Mario Luca Testa, alle 21 il concerto di voci bianche del coro Puellae et Pueri Cantores e Alma Mater Cantorum dell’Istituto Musicale "Pietro Vinci" di Caltagirone e alle 21.30 il percorso "Storia di Luce e Passione" a cura di Federica Alba, Elisabeth Occhipinti e Mario Luca Testa con la partecipazione straordinaria dell’Associazione Danza "Claudio Licciardi" di Caltagirone.
La serata si conclude con il dj set di Adriano Pagano, a partire dalle 22.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa