La lunga "Notte Gialla" di Gibellina: la Sagra del melone giallo tra gusto ed eventi
Torna a Gibellina la "Notte Gialla - Sagra del Melone Giallo", giunta alla quarta edizione e in programma tra piazza Beyus e viale Elimi domenica 26 agosto (leggi il programma).
A partire dalle 18 la manifestazione propone degustazioni, intrattenimento e spettacolo. All'interno del villaggio enogastronomico si degusteranno diverse ricette a base di melone: dal frutto originale, degustato fresco, al gelato, passando per marmellate arricchite con spezie e piatti salati e fritti.
Aperti al pubblico anche il mercato dei produttori locali di melone giallo a km zero, il mercato dell'ingegno con hobbisti, artigiani e creativi e la fiera di prodotti e mezzi agricoli delle principali aziene belicine.
Spazio all'intrattenimento con l'esibizione di giocolieri en plein air, i live dei Trinacria Street Band e dei The Best Age e, infine, il dj set di dj Vincenzino.
Dalle 18.30 a mezzanotte, inoltre, sarà possibile prendere parte alla visita guidata della mostra "1968-2016: Gibellina nello sguardo dei grandi fotografi" allestita presso il MAG.
A partire dalle 18 la manifestazione propone degustazioni, intrattenimento e spettacolo. All'interno del villaggio enogastronomico si degusteranno diverse ricette a base di melone: dal frutto originale, degustato fresco, al gelato, passando per marmellate arricchite con spezie e piatti salati e fritti.
Aperti al pubblico anche il mercato dei produttori locali di melone giallo a km zero, il mercato dell'ingegno con hobbisti, artigiani e creativi e la fiera di prodotti e mezzi agricoli delle principali aziene belicine.
Spazio all'intrattenimento con l'esibizione di giocolieri en plein air, i live dei Trinacria Street Band e dei The Best Age e, infine, il dj set di dj Vincenzino.
Dalle 18.30 a mezzanotte, inoltre, sarà possibile prendere parte alla visita guidata della mostra "1968-2016: Gibellina nello sguardo dei grandi fotografi" allestita presso il MAG.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.908 letture 876 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.541 letture 87 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.043 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




