La magia della Natività nell'antico quartiere Matrice: il Presepe vivente di Monterosso Almo

foto di Salvo Fatuzzo
L'associazione Amici del Presepe di Monterosso Almo presenta la nuova edizione del Presepe vivente, la tradizionale rappresentazione della Natività allestita tra i vicoli dell'antico quartiere Matrice.
Il corteo prende il via alle ore 17 da piazza San Giovanni nei giorni 26 e 30 dicembre 2018 e 1, 5 e 6 gennaio 2019.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita, come i curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, u scarparu e tante altre figure, diventando protagonisti di un vero e proprio viaggio etnoantropologico nel passato di Monterosso Almo.
Si passa dalla taverna in cui riscaldarsi con vino, al suono di mandolino e fisarmonica, alla bottega dello scalpellino che plasma la dura pietra, dal repertorio di modi di dire delle comari, all'incantevole scena della Sacra Famiglia, con il suono delle cornamuse che anticipa il lieto evento.
Il corteo prende il via alle ore 17 da piazza San Giovanni nei giorni 26 e 30 dicembre 2018 e 1, 5 e 6 gennaio 2019.
Mestieri ormai scomparsi ritornano a nuova vita, come i curdari, u fìrraru, u cirnituri, a lavannara, u scarparu e tante altre figure, diventando protagonisti di un vero e proprio viaggio etnoantropologico nel passato di Monterosso Almo.
Si passa dalla taverna in cui riscaldarsi con vino, al suono di mandolino e fisarmonica, alla bottega dello scalpellino che plasma la dura pietra, dal repertorio di modi di dire delle comari, all'incantevole scena della Sacra Famiglia, con il suono delle cornamuse che anticipa il lieto evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri