La magia della Natività tra storia, gusto e spettacolo: il Presepe vivente di Belmonte Mezzagno
Il Presepe allestito nella parte storica del paese, alle spalle della Chiesa Madre, è aperto al pubblico dal 26 al 29 dicembre 2019 e il 5 e 6 gennaio 2020 dalle 16 alle 20 (gruppi di massimo 40 persone per volta).
Si tratta di un percorso di circa 1 kilometro che parte da piazza Garibaldi e si snoda lungo via Magazzino Principe, una piazzetta in cui si svolge il mercato e, infine, la rantaria con la grotta della Natività.
A curare la direzione artistica é il maestro Giovanni Peligra, che ha voluto ricreare le atmosfere che si potevano ancora respirare fino alla prima metà del secolo scorso: scenari della vita umile e semplice di una Sicilia fatta di laboriosi contadini e artigiani, persone modeste con un forte senso della dignità e dell'appartenenza.
Il ticket di ingresso al Presepe include anche una degustazione di prodotti tipici del territorio come pane con l'olio, vin brulé e zuppa di ceci nei gazebo allestiti in piazza Chinnici.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano