"La notte della luna" di e con Silvia Ajelli e Rosario Tedesco nel giardino di Villa Pisani di Patti
"La notte della luna", di e con Silvia Ajelli e Rosario Tedesco, andrà in scena domenica 21 luglio alle 21 nell'incantevole giardino di Villa Pisani, sede della Biblioteca Comunale, a Patti Marina.
Diretto da Rosario Tedesco e prodotto dalle Orestiadi in collaborazione con il Festival Teatro dei Due Mari, "La notte della luna" si ispira a quell'incredibile avvenimento che cinquant'anni fa cambiò per sempre la storia.
La manifestazione è organizzata dal Tindari Festival e dal Teatro dei due Mari ed è patrocinata dal MIBACT, dall’Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Regione Siciliana, dalla Soprintendenza BB.CC. di Messina e dal Comune di Patti (ME). Anche per quest'anno gli spettacoli in cartellone avranno luogo nel suggestivo Teatro Antico di Tindari e nella dimora storica di Villa Pisani a Patti Marina.
Uno spettacolo che evoca l’allunaggio del modulo Eagle e dell’astronauta Neil Armstrong, che conduce lo spettatore in alcune "visioni lunari" di grandi autori e poeti del passato.
Così il viaggio della missione Apollo11 dalla Terra alla Luna incontra la storia di Galileo e del suo cannocchiale, secondo Brecht, la storia della caduta della luna in una remota contrada siciliana, secondo Consolo, quella di un sogno lunare dei fratelli Grimm, o la storia del viaggio sulla Luna di Cyrano de Bergerac, per finire con il dialogo tra la Terra e la Luna di Leopardi.
Diretto da Rosario Tedesco e prodotto dalle Orestiadi in collaborazione con il Festival Teatro dei Due Mari, "La notte della luna" si ispira a quell'incredibile avvenimento che cinquant'anni fa cambiò per sempre la storia.
La manifestazione è organizzata dal Tindari Festival e dal Teatro dei due Mari ed è patrocinata dal MIBACT, dall’Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Regione Siciliana, dalla Soprintendenza BB.CC. di Messina e dal Comune di Patti (ME). Anche per quest'anno gli spettacoli in cartellone avranno luogo nel suggestivo Teatro Antico di Tindari e nella dimora storica di Villa Pisani a Patti Marina.
Uno spettacolo che evoca l’allunaggio del modulo Eagle e dell’astronauta Neil Armstrong, che conduce lo spettatore in alcune "visioni lunari" di grandi autori e poeti del passato.
Così il viaggio della missione Apollo11 dalla Terra alla Luna incontra la storia di Galileo e del suo cannocchiale, secondo Brecht, la storia della caduta della luna in una remota contrada siciliana, secondo Consolo, quella di un sogno lunare dei fratelli Grimm, o la storia del viaggio sulla Luna di Cyrano de Bergerac, per finire con il dialogo tra la Terra e la Luna di Leopardi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia