La parola e il teatro di Pinter protagonisti al Ditirammu: Patrizia D'Antona in scena con "Tutto qui!"

Patrizia D'Antona
Drammaticamente comico, irresistibilmente surreale: Patrizia D'Antona torna sul palco del teatro Ditirammu di Palermo per un nuovo appuntamento con la parola e il teatro di Harold Pinter.
Va in scena "Tutto qui!", che prende il titolo da un dialogo di Pinter: due donne anziane parlano di una vicina che si è trasferita in un altro quartiere, ma che continua a tornare nel vecchio per via del macellaio.
Insieme a Patrizia D'Antona va in scena l'attrice Giuditta Perriera, con l'accompagnamento musicale di Rita Collura al sassofono.
Nove quadri sui paradossi della nostra vita che offre al pubblico una meditazione non solo politica, ma anche poetica sull'efferatezza della nostra realtà.
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Va in scena "Tutto qui!", che prende il titolo da un dialogo di Pinter: due donne anziane parlano di una vicina che si è trasferita in un altro quartiere, ma che continua a tornare nel vecchio per via del macellaio.
Insieme a Patrizia D'Antona va in scena l'attrice Giuditta Perriera, con l'accompagnamento musicale di Rita Collura al sassofono.
Nove quadri sui paradossi della nostra vita che offre al pubblico una meditazione non solo politica, ma anche poetica sull'efferatezza della nostra realtà.
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano