La Pasquetta alla Kolymbethra: passeggiate guidate tra i templi di Agrigento e picnic tra gli aranci

Giardino della Kolymbetra
Sono queste le attività proposte nei Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS da nord a sud Italia per Pasqua e Pasquetta 2023.
Il 10 aprile, Lunedì dell’Angelo, al Giardino della Kolymbethra, un "angolo di paradiso" dove olivi secolari prosperano generosi e le piante mediterranee inondano la Valle dei Templi (AG) coi loro profumi e colori, si può partecipare alle visite guidate dell'antico agrumeto in piena fioritura.
In programma anche escursioni guidate da esperti speleologi nell'Ipogeo Kolymbethra-Porta Quinta, alla scoperta dei sotterranei scavati dall’uomo nel V secolo a.C. per approvvigionare d’acqua l’antica città greca di Akragas. Ancora, i visitatori possono scegliere il percorso che dall’interno del giardino conduce al celebre ulivo secolare dipinto dai viaggiatori che, tra XIX e XX secolo, consideravano la Kolymbethra come una meta imprescindibile del Grand Tour.
Per la giornata di Pasquetta è possibile prenotare un cestino da picnic oppure un posto a sedere nell'area attrezzata tra gli aranci.
L'uso dell'area picnic prevede due fasce orarie(dalle 12.30 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 15.30) e ha un costo di 2 euro (adulti), 1 euro (bambini). Il supplemento per la visita ipogei ha i seguenti costi: 10 euro (intero), 7 euro (iscritti FAI), bambini 6-17 anni – gratuito 0-5 anni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano