"La Piazza degli Artigiani e della Cultura": l'artigianato siciliano per il Festino

Gli artigiani espongono le loro creazioni all’interno di un’installazione contemporanea, BoBu, realizzata da Ioma di Alessandra Cerrito. Un allestimento molto particolare, realizzato sfruttando le cassette di frutta in legno.
Negli spazi espositivi si possono trovare ceramiche, tessuti, foulard con disegni tipici siciliani, lavori in chiacchierino e maglia. E ancora, ci sarà un maestro liutaio, artigiani di gioielli e tanta sicilianità.
Ogni sera, dalle 19 alle 20, ci sarà l’esibizione di un artigiano. Gli eventi del Festino continueranno ogni giorno, in un susseguirsi di appuntamenti che culmineranno nella sfilata del 14 luglio (scarica il pdf con il programma completo degli eventi artistici).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri