La realtà e la sua rappresentazione: "Un luogo qualunque" di tre artisti siciliani

Giuseppe Costa - Disincanto, pastelli e grafite su carta, 2015 (part.)
I lavori dei tre artisti in mostra esprimono una modalità di esplorazione del volto mutevole della nostra Terra, restituiscono le emozioni che ogni individuo può provare di fronte alla visione di un paesaggio, di un ambiente o di un luogo e rappresentano una maniera di rendere manifesti gli stati d'animo che accompagnano nella nostra natura più profonda.
Per Giuseppe Costa (Palermo, 1980) il disegno è uno strumento di elaborazione nostalgica e pratica intima attraverso cui riconfigurare frammenti di memoria individuale e al contempo condivisibile. All’insegna di una suggestione romantica e dell’esplorazione dell’ignoto. Realizza disegni a carboncino, pastelli o grafite su carta che, nella loro evanescenza, si aprono a molteplici livelli di interpretazione.
Nelle opere di Marilina Marchica (Agrigento, 1984) il paesaggio e la natura conducono la visione oggettiva del reale al limite dell'astrazione. Attraverso un procedimento a levare, volto a rimuovere ciò che è superfluo, va alla ricerca del senso che emerge dall’ambiente circostante e dal vissuto comune. In questa mostra sono presenti alcuni lavori della serie "Landscapes" costituiti da immagini poetiche e rarefatte.
La ricerca di nuove visioni intime di paesaggio di Federico Severino (Milano, 1990), sono intese come luogo e parte dell'esperienza vissuta. Nella serie "Landscape" è la natura a ispirarlo. Più di recente con i lavori di “Urban landscapes” è affiorata pure l’esigenza di confrontarsi con i paesaggi urbani. Essi, nel complesso, sono delle proiezioni mentali ed esperienziali. In generale si tratta di immagini che gradualmente si dissolvono e perdono i loro confini, diventano spazi aperti o ambienti contemplativi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi