La rivoluzione parte dai cittadini: domenica Palermo è invitata a pulire la spiaggia di Romagnolo

La spiaggia di Romagnolo a Palermo
La mattina ha l'oro in bocca: l'associazione Azzizzart organizza il quarto appuntamento aperto a tutti i palermitani - domenica 7 aprile alle 10 - per ripulire tutti insieme la spiaggia di Romagnolo.
I volontari sono pronti ad accogliere i partecipanti davanti al ristorante Cantastorie di via Messina Marine 166.
Con entusiamo e voglia di fare in poche ore la spiaggia tornerà a risplendere, bastano pochi semplici strumenti: guanti robusti multiuso (possibilmente impermeabili); vestiti comodi con scarpe robuste, maglietta e cappellino per ripararsi dal sole; sacchi neri per la spazzatura.
Per l'occasione tutti i partecipanti, inoltre, saranno chiamati a realizzare una spirale, simbolo di espansione e sviluppo, rappresentazione del movimento energetico: tracciare una spirale in senso orario indica che qualcosa sta emergendo alla coscienza (ore 12.30).
L'associazione Azzizzart nasce a Palermo per volontà di un entusiasta gruppo di giovani con l’intento di prendersi cura e valorizzare la propria città servendosi di iniziative culturali e di ogni forma d'arte.
L'arte diventa, così, riscoperta del bello e momento di condivisione da parte di ognuno, al di là di razza, ceto socio-economico, credo religioso o politico, orientamento sessuale, condizione fisica.
I volontari sono pronti ad accogliere i partecipanti davanti al ristorante Cantastorie di via Messina Marine 166.
Con entusiamo e voglia di fare in poche ore la spiaggia tornerà a risplendere, bastano pochi semplici strumenti: guanti robusti multiuso (possibilmente impermeabili); vestiti comodi con scarpe robuste, maglietta e cappellino per ripararsi dal sole; sacchi neri per la spazzatura.
Per l'occasione tutti i partecipanti, inoltre, saranno chiamati a realizzare una spirale, simbolo di espansione e sviluppo, rappresentazione del movimento energetico: tracciare una spirale in senso orario indica che qualcosa sta emergendo alla coscienza (ore 12.30).
L'associazione Azzizzart nasce a Palermo per volontà di un entusiasta gruppo di giovani con l’intento di prendersi cura e valorizzare la propria città servendosi di iniziative culturali e di ogni forma d'arte.
L'arte diventa, così, riscoperta del bello e momento di condivisione da parte di ognuno, al di là di razza, ceto socio-economico, credo religioso o politico, orientamento sessuale, condizione fisica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz