"La scandalosa Lady H.": una passeggiata per raccontare la vita della dama di corte borbonica
L'associazione no-profit "Tacus" di Palermo organizza passeggiate che mirano alla valorizzazione e promozione del patrimonio storico, culturale e immateriale della città. Questa volta in programma, domenica 24 ottobre, c'è "La scandalosa Lady H. Vita e amori di Emma Hamilton".
Una passeggiata che racconta la vita di Emma Hamilton, seducente e spregiudicata dama inglese alla corte borbonica. Una donna dalle infinite sfumature: ammaliante, intelligente, maliziosa e determinata, tra le protagoniste assolute del suo tempo.
Cortigiana e confidente, pedina politica e amante appassionata. Amata e odiata, lodata e ingiuriata, amante di Horatio Nelson e amica intima della regina Maria Carolina d'Austria.
Qual è stato il vero volto di Lady H.? Attraverso un percorso storico-letterario si ripercorrono le vicende - fatte di amori, passioni clandestine, intrighi e complotti politici - nei luoghi della città in cui si sono consumate.
Il raduno dei partecipanti è previsto per le 10.30 in via dell'Arsenale.
Il tour è un racconto itinerante e non è da intendersi come una visita guidata; non prevede ingressi e avvine totalmente in esterna; prevede gruppi di partecipanti contingentati a cui non si può, in alcun modo, aggregarsi senza previa prenotazione ed oltre il numero massimo stabilito.
Una passeggiata che racconta la vita di Emma Hamilton, seducente e spregiudicata dama inglese alla corte borbonica. Una donna dalle infinite sfumature: ammaliante, intelligente, maliziosa e determinata, tra le protagoniste assolute del suo tempo.
Cortigiana e confidente, pedina politica e amante appassionata. Amata e odiata, lodata e ingiuriata, amante di Horatio Nelson e amica intima della regina Maria Carolina d'Austria.
Qual è stato il vero volto di Lady H.? Attraverso un percorso storico-letterario si ripercorrono le vicende - fatte di amori, passioni clandestine, intrighi e complotti politici - nei luoghi della città in cui si sono consumate.
Il raduno dei partecipanti è previsto per le 10.30 in via dell'Arsenale.
Il tour è un racconto itinerante e non è da intendersi come una visita guidata; non prevede ingressi e avvine totalmente in esterna; prevede gruppi di partecipanti contingentati a cui non si può, in alcun modo, aggregarsi senza previa prenotazione ed oltre il numero massimo stabilito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano