La "scollacciata" commedia di Pirandello nella versione di Pupella: "L'uomo, la bestia e la virtù" a Valderice

Mario Pupella
In scena con lo stesso Mario Pupella, che firma anche la regia dello spettacolo, gli attori Benedetto Raneli, Assunta Battaglia, Antonino Ribisi La Spina e Ciccio Russo.
La casta e virtuosa Perella, sposata a un capitano di marina rozzo e brutale, dopo anni di maltrattamenti e trascuratezze subite è divenuta l’amante di Paolino, professore di latino che dà lezioni private al piccolo Nonò, suo figlio.
Adesso è incinta dell’amante. Il marito dopo mesi di navigazione è tornato a casa, ma vi passerà solo una notte. L’indomani ripartirà per il Levante. Bisogna assolutamente approfittare di questa notte per evitare uno scandalo che distruggerebbe l’onore e la virtù della signora Perella e metterebbe in pericolo la stessa vita del buon Paolino.
Saranno due amici del professore, un medico e un farmacista, a rispondere alla sua pressante richiesta di aiuto, manipolando una torta con un fortissimo afrodisiaco, una sorta di “Viagra” ante-litteram.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret