"La sera della prima": il film di John Cassavetes (in italiano e in lingua originale) al Rouge et Noir
Appuntamento cult al Rouge et Noir, lunedì 21 febbraio (alle 18.00 la versione in italiano e alle 21.00 in lingua originale con sottotitoli in italiano), con uno dei registi più geniali del cinema underground americano, John Cassavetes.
"La sera della prima" vede al centro della sua vicenda l’attrice Myrtle Gordon (interpretata magistralmente a sua volta dalla moglie dell’epoca di Cassavetes, Gena Rowlands) che, sconvolta dalla morte accidentale di una giovane ammiratrice, continua a vederla in allucinazioni angoscianti che la portano sull’orlo di un esaurimento nervoso.
Come se non bastasse la Gordon è intenta a collaudare una nuova commedia che non la convince del tutto perché troppo seriosa, "The Second Woman", scritta da un’anziana commediografa. Cercherà di districarsi dalla spinosa situazione grazie al suo amante (interpretato dallo stesso Cassavetes) e ad una certa dose di ironia.
"La sera della prima" mette in scena il paradosso dell’attore: si recita nella vita quotidiana, mentre il teatro diventa momento liberatorio dove avere una conoscenza diretta con la realtà.
"La sera della prima" vede al centro della sua vicenda l’attrice Myrtle Gordon (interpretata magistralmente a sua volta dalla moglie dell’epoca di Cassavetes, Gena Rowlands) che, sconvolta dalla morte accidentale di una giovane ammiratrice, continua a vederla in allucinazioni angoscianti che la portano sull’orlo di un esaurimento nervoso.
Come se non bastasse la Gordon è intenta a collaudare una nuova commedia che non la convince del tutto perché troppo seriosa, "The Second Woman", scritta da un’anziana commediografa. Cercherà di districarsi dalla spinosa situazione grazie al suo amante (interpretato dallo stesso Cassavetes) e ad una certa dose di ironia.
"La sera della prima" mette in scena il paradosso dell’attore: si recita nella vita quotidiana, mentre il teatro diventa momento liberatorio dove avere una conoscenza diretta con la realtà.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri