La serata-evento firmata Dolce & Gabbana a Castellammare del Golfo: tutti i dettagli
La sfilata folkloristica dell'evento Dolce e Gabbana (foto Migi Press)
"Devotion", il film diretto da Giuseppe Tornatore e prodotto da Dolce & Gabbana, con le musiche inedite di Ennio Morricone arriva a Castellammare del Golfo e la sua proiezione conclude una giornata dedicata al racconto dell'amore per la Sicilia e le sue eccellenze, tra folclore ed esposizioni enogastronomiche.
Ecco il programma:
ore 18.30: sfilata folcloristica che percorre il lungomare e si conclude nel piazzale Stenditoio
ore 19.00: apertura bancarelle enogastronomiche, con l’esposizione delle eccellenze dei distretti produttivi siciliani - dagli agrumi alla pesca, dal fico d’india alla pietra lavica - e piccoli assaggi da degustare
ore 20.00: accesso all’area cinema
ore 21.00: salotto culturale. Per l’occasione, i pasticceri di Castellammare del Golfo presenteranno una cassata gigante, alla presenza del sindaco Nicolò Rizzo e dell’assessore alle attività produttive Girolamo Turano
ore 21.40: inizio prima proiezione del film, seguita da uno spettacolo di fuochi d’artificio
ore 22.30: inizio seconda proiezione del film
Per la prenotazione del posto a sedere rivolgersi all’Info Point allestito presso l’area bancarelle a partire dalle ore 9.00
Ecco il programma:
ore 18.30: sfilata folcloristica che percorre il lungomare e si conclude nel piazzale Stenditoio
ore 19.00: apertura bancarelle enogastronomiche, con l’esposizione delle eccellenze dei distretti produttivi siciliani - dagli agrumi alla pesca, dal fico d’india alla pietra lavica - e piccoli assaggi da degustare
ore 20.00: accesso all’area cinema
ore 21.00: salotto culturale. Per l’occasione, i pasticceri di Castellammare del Golfo presenteranno una cassata gigante, alla presenza del sindaco Nicolò Rizzo e dell’assessore alle attività produttive Girolamo Turano
ore 21.40: inizio prima proiezione del film, seguita da uno spettacolo di fuochi d’artificio
ore 22.30: inizio seconda proiezione del film
Per la prenotazione del posto a sedere rivolgersi all’Info Point allestito presso l’area bancarelle a partire dalle ore 9.00
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.800 letture 820 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.495 letture 65 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
984 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




