"La sindrome del terzo panino": un brillante monologo teatrale all'Open di Catania
Il monologo racconta la vita di un bambino, ultimo di tre figli, attraverso una serie di divertenti ricordi di vita fino ad arrivare alla svolta grazie alla quale il protagonista guarderà in faccia alla realtà prendendo in mano le redini della propria vita per inseguire finalmente i propri sogni.
Densa di momenti esilaranti, ma anche fortemente commuoventi, “ La sindrome del terzo panino” è una storia che fa sorridere e riflettere, che invita a guardarsi dentro come in uno specchio.
Una presa di coscienza ironicamente tragica dell’esistenza in tutte le sue sfaccettature, un appello toccante e appassionato ad affrontare la vita così come è, con i suoi chiaroscuri e le sue difficoltà, un invito coraggioso e deciso a coglierne il lato positivo, perché ciascuno di noi è l’artefice del proprio destino e, dopo ogni tunnel, c’è sempre la luce.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri