La solidarietà come arma contro l'indifferenza: i ritratti di Giannetto raccontano la rivoluzione

Stefania Petyx
Fabio Giannetto, fotografo palermitano che si divide tra Londra e la sua città natale, ha attinto all'esperienza maturata negli anni nel trattare temi di carattere sociale e ha immortalato 20 palermitani forti e decisi, mantenendo intatta l'anima e la testimonianza del tempo sui loro volti. Una scelta stilistica dettata dalla volontà di affrancarsi dal sensazionalismo e dalla falsità imperante nell'epoca dei selfie e dei filtri glamour.
I ritratti sono di: Mario Affronti, Michela Alamia, Anna Alonzo, Maurizio Artale, Fiammetta Borsellino, Emilia Carroccio, Silvana e Giovanni Farella, Rino Martinez, Fausto Melluso, Stefania Petyx, Gessica Riccobono, Nino Rocca, Benedetta Rotolo, Enzo Sanfilippo, Cosimo Scordato, Beppe Sicari, Marco Siino, Domenico Spatola, Nino Spitalieri, Francesca Vannini, Emanuela Martorana, Luciana Zerilli, Andrea Sapienza (del Centro Santa Chiara).
Questa è solo una minima rappresentanza di una realtà, quella del volontariato, che a Palermo vede operare moltissime persone, in ambiti differenti ma con un solo obiettivo. Reagire alla sofferenza e al disagio con progetti di ampio respiro sociale.
Partner a supporto della mostra è Sanlorenzo Mercato, che fin dalla sua nascita ha rivolto proprio agli ultimi una parte significativa della sua presenza nel territorio: attraverso la collaborazione con il Banco Alimentare e le associazioni di volontariato del quartiere Zen, ogni giorno da tre anni vengono donati cibo fresco, prodotti in prossimità di scadenza, giocattoli e libri per l’infanzia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano