La spesa sostenibile con l'antico "panaro": il nuovo mercato del contadino nel Borgo più Bello d'Italia

Un tripudio di prodotti madoniti, rigorosamente a kilometro zero, nel Borgo più Bello d'Italia: domenica 12 maggio prende il via nel centro storico di Petralia Soprana il nuovo mercato del contadino.
Il mercato apre al pubblico ogni domenica mattina, alle 10, nella centralissima piazza del Popolo.
In occasione dell'inaugurazione, alla presenza del Sindaco Pietro Macaluso, verrà lanciata la campagna "Porta u panaru" ideata dalla Rete degli operatori turistici del Borgo "Petralia Soprana il Borgo ti accoglie", organizzata al fine di dare ai visitatori tutti i servizi e gli strumenti per visitare Petralia.
Negli stand dei produttori locali sarà possibile acquistare formaggi, salumi, legumi, ortaggi e molto altro facendo la spesa proprio con l'antico paniere, simbolo dei valori della tradizione contadina: un modo per rivalutare un oggetto importante non soltanto per la cultura rurale, ma utile a combattere l'uso della plastica con una efficace azione a costo zero e sostenibile.
I panieri saranno disponibili tramite noleggio, con la possibilità di acquistarli alla fine della spesa. Ad ogni riconsegna verrà fornito un sacchetto di carta o in materiale organico biodegradabile per portare via gli acquisti.
Il mercato apre al pubblico ogni domenica mattina, alle 10, nella centralissima piazza del Popolo.
In occasione dell'inaugurazione, alla presenza del Sindaco Pietro Macaluso, verrà lanciata la campagna "Porta u panaru" ideata dalla Rete degli operatori turistici del Borgo "Petralia Soprana il Borgo ti accoglie", organizzata al fine di dare ai visitatori tutti i servizi e gli strumenti per visitare Petralia.
Negli stand dei produttori locali sarà possibile acquistare formaggi, salumi, legumi, ortaggi e molto altro facendo la spesa proprio con l'antico paniere, simbolo dei valori della tradizione contadina: un modo per rivalutare un oggetto importante non soltanto per la cultura rurale, ma utile a combattere l'uso della plastica con una efficace azione a costo zero e sostenibile.
I panieri saranno disponibili tramite noleggio, con la possibilità di acquistarli alla fine della spesa. Ad ogni riconsegna verrà fornito un sacchetto di carta o in materiale organico biodegradabile per portare via gli acquisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano