La storia dei pupi siciliani raccontata (in presenza e in streaming) dalle famiglie Argento e Gargano
È dedicato alla storia secolare dei Pupi Siciliani l'evento in programma dalle 9.00 alle 18.00 di venerdì 18 giugno nella sede Ares di via Donizetti 14, promosso dall'Accademia di Cinema Ares.
A farvi vivere la magia di un'arte che affonda le sue radici nell'Ottocento saranno, alle 16.00, due delle famiglie più antiche di pupari, Argento e Gargano, la prima con Nicola e Dario in presenza, la seconda con Venerando in streaming.
Per tutta la giornata si potrà, poi, visitare la mostra dei pezzi più emblematici della famiglia Argento che arricchisce la narrazione di un'arte che appartiene profondamente alla tradizione culturale siciliana.
A farvi vivere la magia di un'arte che affonda le sue radici nell'Ottocento saranno, alle 16.00, due delle famiglie più antiche di pupari, Argento e Gargano, la prima con Nicola e Dario in presenza, la seconda con Venerando in streaming.
Per tutta la giornata si potrà, poi, visitare la mostra dei pezzi più emblematici della famiglia Argento che arricchisce la narrazione di un'arte che appartiene profondamente alla tradizione culturale siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera