"La strada del bosco": personale di Andrea Celestino al centro Martha di Palermo

Particolare dell'opera "Le case nella faggeta" di Andrea Celestino
Domenica 1 ottobre alle 17.30 Martha – Musica Art House Academy, nuova start-up palermitana tutta al femminile che unisce musica, arte e formazione musicale ospita l'inaugurazione della mostra "La strada del bosco" di Andrea Celestino.
Con le sue opere, Celestino trasporta l'osservatore all'interno del proprio immaginario, di cui vengono narrate intime visioni e delicate memorie.
Numerosi i ricordi che affiorano nelle sue tele e gli omaggi, come quello al pittore Cy Twombly e alla pianista Clara Haskil.
Immagini e memorie vengono mescolate, intrecciando le diverse temporalità dalle quali provengono per restituirle fissate all’interno di un tempo attuale, attraverso il medium di un supporto materico.
Talvolta le tele precedentemente dipinte vengono assemblate con altri pezzi di tela o stoffa e cucite insieme, combinando sequenze visive sempre nuove.
Il punto centrale della sua ricerca figurativa sta nel rapporto tra immagine e memoria, restituita attraverso l'uso del colore vivo lavorato per sovrapposizioni di strati e trasformato in materia.
La mostra resta visitabile a ingresso gratuito, fino all'1 dicembre, su prenotazione.
Con le sue opere, Celestino trasporta l'osservatore all'interno del proprio immaginario, di cui vengono narrate intime visioni e delicate memorie.
Numerosi i ricordi che affiorano nelle sue tele e gli omaggi, come quello al pittore Cy Twombly e alla pianista Clara Haskil.
Immagini e memorie vengono mescolate, intrecciando le diverse temporalità dalle quali provengono per restituirle fissate all’interno di un tempo attuale, attraverso il medium di un supporto materico.
Talvolta le tele precedentemente dipinte vengono assemblate con altri pezzi di tela o stoffa e cucite insieme, combinando sequenze visive sempre nuove.
Il punto centrale della sua ricerca figurativa sta nel rapporto tra immagine e memoria, restituita attraverso l'uso del colore vivo lavorato per sovrapposizioni di strati e trasformato in materia.
La mostra resta visitabile a ingresso gratuito, fino all'1 dicembre, su prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi