La visita guidata alla Catacomba di San Michele Arcangelo, uno straordinario complesso sotterraneo

Un altro appuntamento con ArcheOfficina e la manifestazione palermitana "La Settimana delle Culture".
Mercoledì 15 maggio dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare la meno conosciuta catacomba di San Michele Arcangelo, ricadente sotto la biblioteca comunale, alle spalle di piazza casa Professa, con le visite guidate in compagnia degli archeologi della Cooperativa.
Si tratta di uno straordinario complesso sotterraneo, costruito come luogo di sepoltura con cappelle, nicchie e tombe tutt'oggi visibili. Costruita sulla sponda meridionale dell’antico fiume Kemonia, la Catacomba in origine sorgeva al di sotto della Chiesa medievale di Santa Maria La Grotta, sostituita nel Cinquecento dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
Mercoledì 15 maggio dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare la meno conosciuta catacomba di San Michele Arcangelo, ricadente sotto la biblioteca comunale, alle spalle di piazza casa Professa, con le visite guidate in compagnia degli archeologi della Cooperativa.
Si tratta di uno straordinario complesso sotterraneo, costruito come luogo di sepoltura con cappelle, nicchie e tombe tutt'oggi visibili. Costruita sulla sponda meridionale dell’antico fiume Kemonia, la Catacomba in origine sorgeva al di sotto della Chiesa medievale di Santa Maria La Grotta, sostituita nel Cinquecento dalla Chiesa di San Michele Arcangelo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera