La vita del Santo delle stimmate e dei miracoli: Padre Pio raccontato in mostra

Teca con guanto di Padre Pio
La mostra - composta da oltre mille tra oggetti, reliquie, scritti, evidenze mediche - è costituita dai preziosi reperti custoditi dalla famiglia Festa per circa cento anni. Inoltre, è esposto in una teca anche il guanto, simbolo di miracoli e della sofferenza del frate. Ideata e diretta da Alberto Festa, l'esposizione si propone sotto una veste storico, culturale, religiosa ed è fruibile da tutti, credenti e non, che possono trovare molte risposte su uno dei più amati mistici del secolo passato, venerato in tutto il mondo.
L’allestimento della mostra è stato pensato come un luogo della fede di astrazione spazio temporale per dare al visitatore una sensazione mistica, in una dimensione di raccoglimento e di preghiera. Il visitatore, entrando negli ambienti della mostra, sperimenta un viaggio emozionale di curiosità, di notizie e di raccoglimento attraverso notizie reperti e documenti tutti legati al mondo di Padre Pio, attraversando pagine di scrittura, vetrine contenenti reliquie del Santo, video e altri oggetti di devozione che creeranno, anche a causa dell'ambientazione della mostra, una particolare emozione mistica.
Tutta la mostra è immersa in un grande contenitore rosso. Il rosso del dolore, della passione e della grande fede. Man mano che il visitatore avanza nella mostra, il paesaggio figurativo cambia di scala, sia come contenuto, sia come aspetto formale e materiale, l’interesse resta sempre costante, poiché nessun momento della mostra è prevedibile e nessun momento è uguale ad un altro. Lungo il percorso espositivo si alternenano pagine scritte, video, foto, reliquie, libri, sculture. Il percorso inizia con una piena immersione sul significato della mostra, sulla sua genesi e sulla sua storia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera