"La voce della crisalide", a Lercara Friddi il saggio di Maria Teresa Lentini
In programma nella Villa della Trasfigurazione di Lercara Friddi la presentazione del saggio di Maria Teresa Lentini dal titolo "La voce della crisalide. Sulla vita della poetessa Maria Fuxa ed altre cronache".
Una biografia sulla vita della poetessa siciliana Maria Ermegilda Fuxa, che visse per oltre 50 anni nell’Ospedale Psichiatrico di Palermo e diede voce ai disabili psichici dimenticati da tutti. Era una donna fragile, timida, sensibile, che i traumi causati dalle vicende familiari, dalle delusioni amorose, da un’educazione troppo rigida, dai riflessi della Grande Guerra, condussero sì alla poesia ma anche alla pazzia.
Nel saggio vi è anche un contributo del giudice Alfonso Giordano, presidente dello storico maxiprocesso antimafia di Palermo.
Una biografia sulla vita della poetessa siciliana Maria Ermegilda Fuxa, che visse per oltre 50 anni nell’Ospedale Psichiatrico di Palermo e diede voce ai disabili psichici dimenticati da tutti. Era una donna fragile, timida, sensibile, che i traumi causati dalle vicende familiari, dalle delusioni amorose, da un’educazione troppo rigida, dai riflessi della Grande Guerra, condussero sì alla poesia ma anche alla pazzia.
Nel saggio vi è anche un contributo del giudice Alfonso Giordano, presidente dello storico maxiprocesso antimafia di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo