La voce di Yulan e l'arpa di Roberta Casella: un viaggio melodico a Palazzo Bonocore
											Roberta Casella e Yulan
Un viaggio culturale ricco di eventi artistici e letterari.
Tra presentazioni di libri, spettacoli musicali, e letture teatrali, i partecipanti esploreranno varie forme d'arte in un ambiente storico e affascinante.
Prosegue a Palazzo Bonocore la rassegna UN//plugged, l'evento costruito da CoopCulture insieme a Genìa a Palermo. 
Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 28 marzo, alle 19.30, nei saloni che si affacciano sulla splendida Fontanta della Vergogna in piazza Pretoria.
Qui va in scena lo spettacolo musicale dal titolo "Con • Chord".
Il progetto nasce dall’incontro della cantautrice italo-cinese Yulan e l’arpista Roberta Casella, con l’idea di portare l'ascoltatore attraverso un viaggio melodico.
Le sonorità dolci e morbide della chitarra e della voce si incontrano con quelle classiche dell'arpa percorrendo stili, epoche e culture diverse, abbracciando la storia delle due musiciste.
Tra tecnologie avanzate e installazioni immersive, il visitatore interagisce con un grande archivio di informazioni, per scoprire luoghi, persone, eventi, architetture organizzate in un racconto coordinato: le mostre, i libri, gli arredi, i documenti, le strutture architettoniche, i luoghi, tanti capitoli alla ricerca di un’unica direttrice narrativa.
Visioni, installazioni, postazioni, light books, proiezioni, realtà virtuale e intelligenza artificiale, seguendo una precisa timeline storica che mette in rapporto Palermo con il resto d’Europa.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.136 letture 828 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



