"Pinocchio e la balena panciona": un laboratorio per bambini alla Città del Sole
Come si impara a mettere ordine nel mare? Com'è possibile riutilizzare quella "spazzatura" che finisce nel mare? Alla Città del Sole di Palermo arriva un appuntamento per bimbi da 3 anni in su che risponde a queste domande, mercoledì 28 giugno a partire dalle ore 17.30.
L'incontro prende il nome di "Pinocchio e la balena panciona", ed è un laboratorio divertente che, partendo da una lettura, vuole anche essere metafora sull’inquinamento dei mari.
I bambini si confronteranno con la storia di Pinocchio e la balena, e la reinventeranno costruendo una grande balena di carta con tanti oggetti che dal mare finiscono dentro la sua pancia, usando una tecnica mista e giocando con carta, colla, cartone e colori.
Il laboratorio (visualizza i prossimi laboratori del mese di giugno), curato da Giuditta Pecoraino, è accompagnato dalla merenda offerta da La Cucina di Alù. È necessaria la prenotazione al numero 091.306168.
L'incontro prende il nome di "Pinocchio e la balena panciona", ed è un laboratorio divertente che, partendo da una lettura, vuole anche essere metafora sull’inquinamento dei mari.
I bambini si confronteranno con la storia di Pinocchio e la balena, e la reinventeranno costruendo una grande balena di carta con tanti oggetti che dal mare finiscono dentro la sua pancia, usando una tecnica mista e giocando con carta, colla, cartone e colori.
Il laboratorio (visualizza i prossimi laboratori del mese di giugno), curato da Giuditta Pecoraino, è accompagnato dalla merenda offerta da La Cucina di Alù. È necessaria la prenotazione al numero 091.306168.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.825 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.511 letture 85 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
999 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




