Laboratori e spettacoli per celebrare la festa dei morti: la "Notte di Zucchero" a Catania per tutti i bambini
Come Palermo, anche Catania per il secondo anno consecutivo il 2 novembre ospita "Notte di Zucchero - festa di morti, pupi e grattugie" con un programma di eventi dedicati ai bambini.
L'edizione catanese dell'evento ideato da Giusi Cataldo con l’organizzazione generale di KidsTrip, gode del patrocinio culturale della Città di Catania e il sostegno dell’assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana.
Appuntamento in piazza Università e nei laboratori del Teatro Machiavelli con tante attività (alcune gratuite e altre a pagamento) alla riscoperta di una delle tradizioni più antiche dell'Isola, tra spettacoli di giocoleria, laboratori dedicati alla "gemella" festa dei morti messicana, letture a tema e molto altro.
Per info e dettagli sul programma è possibile consultare la pagina Facebook dell'evento.
L'edizione catanese dell'evento ideato da Giusi Cataldo con l’organizzazione generale di KidsTrip, gode del patrocinio culturale della Città di Catania e il sostegno dell’assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana.
Appuntamento in piazza Università e nei laboratori del Teatro Machiavelli con tante attività (alcune gratuite e altre a pagamento) alla riscoperta di una delle tradizioni più antiche dell'Isola, tra spettacoli di giocoleria, laboratori dedicati alla "gemella" festa dei morti messicana, letture a tema e molto altro.
Per info e dettagli sul programma è possibile consultare la pagina Facebook dell'evento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.174 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.271 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
866 letture 1 condivisione














