Laboratori (gratuiti) per bambini: l'iniziativa nelle librerie e biblioteche di Palermo
Laboratori per bambini da 1 a 7 anni nelle librerie e biblioteche di Palermo attorno alle avventure di eroine e anti-eroine della letteratura per l'infanzia.
Da martedì 9 aprile la lettura ad alta voce anima biblioteche di quartiere, librerie e centri di aggregazione dal Borgo Vecchio alla Kalsa, da Ballarò a Brancaccio, da Danisinni a Villa Trabia per rivolgersi ai più piccoli con laboratori diversificati.
Il ciclo di appuntamenti fa parte di "FLM ad alta voce" e prevede tredici incontri, tutti a ingresso gratuito, tra letture, giochi, musica, illustrazioni, coordinati dalla libreria Dudi e condotti dalle operatrici dell'associazione Risguardi, Marcella Vaccarino, Claudia Mistretta e Stella Lo Sardo.
Il calendario completo è disponibile sul sito festivaletteraturemigranti.it.
Da martedì 9 aprile la lettura ad alta voce anima biblioteche di quartiere, librerie e centri di aggregazione dal Borgo Vecchio alla Kalsa, da Ballarò a Brancaccio, da Danisinni a Villa Trabia per rivolgersi ai più piccoli con laboratori diversificati.
Il ciclo di appuntamenti fa parte di "FLM ad alta voce" e prevede tredici incontri, tutti a ingresso gratuito, tra letture, giochi, musica, illustrazioni, coordinati dalla libreria Dudi e condotti dalle operatrici dell'associazione Risguardi, Marcella Vaccarino, Claudia Mistretta e Stella Lo Sardo.
Il calendario completo è disponibile sul sito festivaletteraturemigranti.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano