Laboratori, spettacoli , proiezioni: torna a Palermo il "Canta e Cunta Festival"
Uno spazio in cui laboratori, proiezioni di documentari e spettacoli si intrecciano all'insegna del contrasto allo spopolamento della Sicilia.
Ispirato a Rosa Balistreri, ribelle, cantautrice e cantastorie siciliana, il festival nasce con l'obiettivo di rendere cultura, musica, formazione e arte valore collettivo.
Coinvolte scuole di musica, danza e teatro di Palermo (La Bottega delle Percussioni, Centro Latidou, Arci Tavola Tonda, Ditirammu Lab), il Collettivo folk Palermo e il circolo di lettura Parole Notturne, e gli artisti Mimmo La Mantia e Tobia Vaccaro, Margherita Riotta e Dario Frasca, Le Matrioske, i Tamuna, i Punamanu, Marco Corrao, Davide Campisi e Mario Incudine.
In programma anche le proiezioni de "Il debutto" di Laura Schimmenti, Gianluca Donati e Andrea Zulini, per la prima volta a Palermo e di "Sdisanurati" di Antonio Macaluso e Costante La Bruna.
Tutte le info e il programma completo sono disponibili sul sito cantaecunta.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi