"Lampedus'amore": gli eventi e il premio in memoria della giornalista Cristiana Matano

La giornalista Cristiana Matano
Al via la nuova edizione di "Lampedus’amore", il Premio giornalistico internazionale "Cristiana Matano" organizzato dall'associazione Occhiblu e dedicato alla giornalista prematuramente scomparsa nel 2015. Appuntamento a Lampedusa dall'8 al 10 luglio (leggi il programma).
I tre giorni sono un'occasione per riflettere sui temi dell’accoglienza, della multiculturalità, della solidarietà, dell’integrazione e dell’impegno sociale, che i giornalisti partecipanti hanno saputo trattare nei loro articoli con competenza, coraggio e impegno.
La sera dell’8 luglio si comincia in piazza Castello con la cerimonia d’apertura presentata da Marina Turco, cui segue lo spettacolo teatrale "Lampedusa Way" di Lina Prosa, terza parte della "Trilogia del naufragio".
Il 9 luglio lo stadio The bridge ospita l’incontro di calcio "Un pallone per amico", mentre Salvo La Rosa presenta "Pensieri e canzoni", serata musicale in piazza Castello con Davide Shorty, Fabrizio Cammarata, Dimartino, Antoine Michel&Vittorio Sbordone.
L’ultimo giorno l’Area Marina Protetta ospita il convegno "Lampedusa, giornalismo e cultura in un’isola aperta al mondo", mentre la sera è prevista la consegna dei premi giornalistici per le sezioni stampa estera, stampa italiana e giornalista emergente sul tema "L’abbraccio di Lampedusa, porta d’Europa e cuore del Mediterraneo". Arricchiscono la serata, presentata da Isabella Di Chio e Alberto Matano, gli interventi dell’attore Sergio Vespertino e del cantautore Mirkoeilcane.
I tre giorni sono un'occasione per riflettere sui temi dell’accoglienza, della multiculturalità, della solidarietà, dell’integrazione e dell’impegno sociale, che i giornalisti partecipanti hanno saputo trattare nei loro articoli con competenza, coraggio e impegno.
La sera dell’8 luglio si comincia in piazza Castello con la cerimonia d’apertura presentata da Marina Turco, cui segue lo spettacolo teatrale "Lampedusa Way" di Lina Prosa, terza parte della "Trilogia del naufragio".
Il 9 luglio lo stadio The bridge ospita l’incontro di calcio "Un pallone per amico", mentre Salvo La Rosa presenta "Pensieri e canzoni", serata musicale in piazza Castello con Davide Shorty, Fabrizio Cammarata, Dimartino, Antoine Michel&Vittorio Sbordone.
L’ultimo giorno l’Area Marina Protetta ospita il convegno "Lampedusa, giornalismo e cultura in un’isola aperta al mondo", mentre la sera è prevista la consegna dei premi giornalistici per le sezioni stampa estera, stampa italiana e giornalista emergente sul tema "L’abbraccio di Lampedusa, porta d’Europa e cuore del Mediterraneo". Arricchiscono la serata, presentata da Isabella Di Chio e Alberto Matano, gli interventi dell’attore Sergio Vespertino e del cantautore Mirkoeilcane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri