Le calde atmosfere cubane al Sanlorenzo Mercato: "Cuba te espera" tra gusto, cocktail e musica

Musica, balli, golose prelibatezze e cocktail a tema: il Sanlorenzo Mercato di Palermo presenta "Cuba te espera", una serata cubana in compagnia degli ospiti Gendry Bandera e Beatriz Alvarez.
L'evento, in programma domenica 9 dicembre a partire dalle 19, è organizzato in collaborazione con le associazioni Almos Mundos e A Lo Cubano.
Si inizia alle 19 con un talk su L'Avana e i suoi 55 anni di storia a cura di Beatriz Alvarez, specializzata in educazione musicale, e Annalisa Urso dell’associazione A Lo Cubano: un confronto aperto che ripercorre storia, politica e cultura della città più popolosa dei Caraibi, proclamata patrimonio dell’Unesco.
Per l'occasione saranno proiettati anche gli angoli più tipici del capoluogo cubano e le classiche Old Cars pre-embargo, ovvero le mitiche auto d’epoca che dal 1960 popolano le strade di Cuba.
Alle 20 spazio al gusto con l’aperitivo cubano: al prezzo speciale di 10 euro si potrà bere un cocktail a scelta tra i grandi classici - come il Cuba Libre, il Mojito o il Daiquiri - e gustare alcune prelibatezze cubane nel piatto speciale "Hoy como ayer" (Oggi come ieri) che comprende il tradizionale Moros y Cristianos (riso e fagioli neri), la Fricase de puerco (spezzatino di maiale con patate), l’insalata Trinidad (lattuga, pomodoro, cipolla e mais) e la chicharra campesina (platano fritto).
Spazio, infine, alla musica e ai balli caraibici, a partire dalle 21.30, con il live show di Gendry Bandera e Beatriz Alvarez che trascineranno il pubblico nell’allegria in salsa latina delle vie e delle piazze cubane tra salsa, merengue, reggaeton e bachate.
L'evento, in programma domenica 9 dicembre a partire dalle 19, è organizzato in collaborazione con le associazioni Almos Mundos e A Lo Cubano.
Si inizia alle 19 con un talk su L'Avana e i suoi 55 anni di storia a cura di Beatriz Alvarez, specializzata in educazione musicale, e Annalisa Urso dell’associazione A Lo Cubano: un confronto aperto che ripercorre storia, politica e cultura della città più popolosa dei Caraibi, proclamata patrimonio dell’Unesco.
Per l'occasione saranno proiettati anche gli angoli più tipici del capoluogo cubano e le classiche Old Cars pre-embargo, ovvero le mitiche auto d’epoca che dal 1960 popolano le strade di Cuba.
Alle 20 spazio al gusto con l’aperitivo cubano: al prezzo speciale di 10 euro si potrà bere un cocktail a scelta tra i grandi classici - come il Cuba Libre, il Mojito o il Daiquiri - e gustare alcune prelibatezze cubane nel piatto speciale "Hoy como ayer" (Oggi come ieri) che comprende il tradizionale Moros y Cristianos (riso e fagioli neri), la Fricase de puerco (spezzatino di maiale con patate), l’insalata Trinidad (lattuga, pomodoro, cipolla e mais) e la chicharra campesina (platano fritto).
Spazio, infine, alla musica e ai balli caraibici, a partire dalle 21.30, con il live show di Gendry Bandera e Beatriz Alvarez che trascineranno il pubblico nell’allegria in salsa latina delle vie e delle piazze cubane tra salsa, merengue, reggaeton e bachate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri