MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Le celebri sonate di Mozart al Politeama: due concerti con il pianista Roberto Prosseda

  • Amici della Musica 2020
  • Politeama Garibaldi - Palermo
  • 28 aprile 2020
    18 maggio 2020 (evento annullato)
  • 20.45 (28 aprile), 17.15 (18 maggio)
  • 20 euro (intero), 15 euro (ridotto), 10 euro (anfiteatro)
  • Info al numero 091 6373743 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) o all'indirizzo info@amicidellamusicapalermo.it
Balarm
La redazione

Roberto Prosseda

Ventuno appuntamenti con i nomi prestigiosi della musica internazionale, per un cartellone che spazia dalla classica al jazz, dal tango alle colonne sonore dei film, per raggiungere attraverso nuovi linguaggi un pubblico sempre più trasversale: proseguono gli appuntamenti dell'88esima stagione concertistica dell'associazione Amici della Musica.

Uno dei musicisti più attivi del panorama internazionale incontra uno dei compositori più geniali di sempre in ben due concerti: il pianista Roberto Prosseda esegue l'integrale delle celeberrime sonate di Wolfgang Amadeus Mozart, in particolare il Quarto Concerto con le sonate K 545, 533-494, 570 e 576 (martedì 28 aprile, turno serale) e il Terzo Concerto con le sonate K 331, 332, 333 e 457 (lunedì 18 maggio, turno pomeridiano).

Prosseda ha guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in nove CD. 

È l’unico pianista con una carriera internazionale a tenere concerti con il pedal piano, strumento che ha riportato alla luce dopo un secolo di oblio.

Attivo anche nella promozione della musica d’oggi, Prosseda ha in repertorio l’integrale della produzione pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi e numerose composizioni di compositori italiani contemporanei. 

È dedicatario di numerose composizioni pianistiche di celebri compositori contemporanei, tra cui Aldo Clementi, Ennio Morricone, Luca Lombardi, Marcello Panni, Alessandro Solbiati, Michele dall’Ongaro, Paolo Castaldi, Ivan Fedele, Carlo Boccadoro, Nicola Campogrande. 

Dal 2005 Roberto Prosseda suona regolarmente con alcune delle più importanti orchestre del mondo e in Italia è ospite regolare dei maggiori enti concertistici, tra cui l’Accademia di Santa Cecilia, il Teatro alla Scala, l’Unione Musicale di Torino, l’Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, il Teatro la Fenice, l’Accademia Chigiana di Siena, il Teatro Comunale di Bologna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE