Le folli notti tra specchi, mostri e principi: Villa Palagonia apre le porte per i tour serali
Come in un percorso iniziatico si può ammirare lo scalone monumentale a doppia rampa in marmo di Billiemi, il labirinto di sale e saloni, gli affreschi settecenteschi: la "Villa dei Mostri" apre le porte in notturna grazie a Terradamare Cooperativa Turistica che organizza l'evento "Notte a Villa Palagonia".
Una visita al chiaro di luna di una delle più iconiche dimore nobiliari di Sicilia per le statue di cui è circondata e che hanno ispirato numerose leggende, timori e maldicenze, costruita nel 1715 per volontà del nonno Don Ferdinando Francesco Gravina Cruyllas Bonanni (V principe di Palagonia, pari del regno, cavaliere del Toson d'oro, prestigiosa onorificenza dei re di Spagna) su progetto dell'architetto ed ingegnere Tommaso Maria Napoli.
Mostriciattoli e gargolle non sono altro che l'impronta burlona di chi volle decorare la villa: Francesco Ferdinando Gravina e Alliata, principe di Palagonia, "il negromante" veniva chiamato per queste statue grottesche in pietra tufacea d'Aspra, delle cui 200 iniziali ne sono sopravvissute soltanto 62.
Una visita al chiaro di luna di una delle più iconiche dimore nobiliari di Sicilia per le statue di cui è circondata e che hanno ispirato numerose leggende, timori e maldicenze, costruita nel 1715 per volontà del nonno Don Ferdinando Francesco Gravina Cruyllas Bonanni (V principe di Palagonia, pari del regno, cavaliere del Toson d'oro, prestigiosa onorificenza dei re di Spagna) su progetto dell'architetto ed ingegnere Tommaso Maria Napoli.
Mostriciattoli e gargolle non sono altro che l'impronta burlona di chi volle decorare la villa: Francesco Ferdinando Gravina e Alliata, principe di Palagonia, "il negromante" veniva chiamato per queste statue grottesche in pietra tufacea d'Aspra, delle cui 200 iniziali ne sono sopravvissute soltanto 62.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri