Le fotografie di Letizia Battaglia e Nina Kalinovà raccontano la gente di Pollina
Fotografia di Nina Kalinova
La mostra "La gente di San Giuliano" di Nina Kalinovà, racconta l'emozione e lo stupore nei volti delle persone che partecipano alla festa patronale di Pollina. Sono cento le fotografie esposte, tutte in bianco nero di formato 30x45 e 50x75 cm, contenenti volti, gesti, viccoli e devozione verso il Santo Patrono di Pollina.
L'atmosfera autentica e senza tempo di Pollina, fa da cornice non solo alla mostra di Nina Kalinova ma anche alla fotografica di Letizia Battaglia, madre della fotografia italiana, icona della fotografia siciliana, maestra nel saper catturare il momento magico.
Entrambe le mostre raccontano i pollinesi nei periodi diversi: le foto di Letizia Battaglia raccontano una Pollina di 32 anni fa, in un estate di luglio intorno la festa patronale, quelle di Nina Kalinovà, invece, vanno dal 2010 fino all'ultima festa patronale di San Giuliano.
La mostra fotografica di Letizia Battaglia ”Pollina 1986” rimarrà in una esposizione permanete e farà parte di una memoria e un patrimonio culturale del paese, aperta tutti giorni nei suggestivi locali del Teatro Pietra Rosa. La mostra fotografica firmata dall'artista emergente slovacca Nina Kalinova, la quale vive e opera a Finale di Pollina, rimarrà aperta fino il 6 agosto.
L'atmosfera autentica e senza tempo di Pollina, fa da cornice non solo alla mostra di Nina Kalinova ma anche alla fotografica di Letizia Battaglia, madre della fotografia italiana, icona della fotografia siciliana, maestra nel saper catturare il momento magico.
Entrambe le mostre raccontano i pollinesi nei periodi diversi: le foto di Letizia Battaglia raccontano una Pollina di 32 anni fa, in un estate di luglio intorno la festa patronale, quelle di Nina Kalinovà, invece, vanno dal 2010 fino all'ultima festa patronale di San Giuliano.
La mostra fotografica di Letizia Battaglia ”Pollina 1986” rimarrà in una esposizione permanete e farà parte di una memoria e un patrimonio culturale del paese, aperta tutti giorni nei suggestivi locali del Teatro Pietra Rosa. La mostra fotografica firmata dall'artista emergente slovacca Nina Kalinova, la quale vive e opera a Finale di Pollina, rimarrà aperta fino il 6 agosto.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.874 letture 876 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.522 letture 70 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.019 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




