"Le Gesta di Ruggiero dell'Aquila Bianca": il teatro Carlo Magno riporta in scena i suoi spettacoli
Il teatro Carlo Magno di Enzo Mancuso riporta in scena nel mese di settembre i suoi spettacoli di opera dei pupi nella propria sede del quartiere Borgo Vecchio.
Rispettando i distanziamenti e le altre misure di sicurezza, nella fase post covid, giovedì 3, martedì 8, venerdì 11, martedì 15, venerdì 18, martedì 22, venerdì 25 e martedì 29 settembre alle ore 18.00 si terrà lo spettacolo "Le Gesta di Ruggiero dell'Aquila Bianca" con l’adattamento scenico e la regia del maestro puparo Enzo Mancuso.
Questa rappresentazione racconta la storia dell'Imperatore Carlo Magno che manda uno dei suoi paladini, Ruggiero, come ambasciatore presso il papa per avvertirlo che i Saraceni si stanno preparando per invadere l'Italia.
Sulla via del ritorno, dopo aver liberato dalle mani di un terribile gigante la figlia del Duca Namo di Baviera, arrivata la notte sono costretti a cercare rifugio in un castello.
Rispettando i distanziamenti e le altre misure di sicurezza, nella fase post covid, giovedì 3, martedì 8, venerdì 11, martedì 15, venerdì 18, martedì 22, venerdì 25 e martedì 29 settembre alle ore 18.00 si terrà lo spettacolo "Le Gesta di Ruggiero dell'Aquila Bianca" con l’adattamento scenico e la regia del maestro puparo Enzo Mancuso.
Questa rappresentazione racconta la storia dell'Imperatore Carlo Magno che manda uno dei suoi paladini, Ruggiero, come ambasciatore presso il papa per avvertirlo che i Saraceni si stanno preparando per invadere l'Italia.
Sulla via del ritorno, dopo aver liberato dalle mani di un terribile gigante la figlia del Duca Namo di Baviera, arrivata la notte sono costretti a cercare rifugio in un castello.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano