VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Le Giornate Europee dell'Archeologia: 18 appuntamenti in giro per la Sicilia

  • Vari luoghi della Sicilia
  • Dal 17 al 19 giugno 2022 (evento concluso)
  • Consultare il programma nell'articolo
  • Gratuito (contributo di 3 euro richiesto da alcuni Comuni)
  • Per informazioni chiamare il numero 346 8241076 
Balarm
La redazione

Il Castello di Agira

Visite guidate, conferenze, presentazioni di libri, laboratori per ragazzi per la salvaguardia e la valorizzazioneì dei beni culturali e ambientali. Tornano le Giornate Europee dell’Archeologia, che si tengono, come ogni anno, dal 17 al 19 giugno, in tutto il vecchio continente. 

BCsicilia propone 18 appuntamenti in giro per tutta l’isola: da Palermo a Palazzolo Acreide, da Catania a Cefalù, da Agira a Riesi. Alla scoperta di grotte preistoriche, si parla di archeologia industriale e stazioni di posta del periodo romano, si visitano antichi castelli e catacombe paleocristiane, passeggiando tra torri e mulini. Un viaggio anche tra i luoghi dei Sicani alla scoperta delle mitiche tracce del Sacro Graal e ancira curiosità e aneddoti dell’Archeologia a tavola. Le iniziative sono realizzate con il patrocinio di diversi Comuni e in collaborazione con diverse associazioni tra cui: Anisa, Archeoclub, Museo dei viaggiatori, Archeofficina.

Gli appuntamenti di BCsicilia per le Giornate Europee dell’Archeologia

Venerdì 17 Giugno
Trabia alle 10.00
L’affascinante mondo dell’Archeologia. Laboratorio didattico per ragazzi

Partinico alle 10.00
Tra Torri e Mulini. Archeologia pre industriale nel territorio

Alia alle 11.00
Nella Terra del Mito. Visita guidata al complesso rupestre della Gurfa (richiesto dal Comune di Alia un ticket di 3 euro)

Termini Imerese alle 16
Sulle tracce delle antiche Comunità di Cacciatori e Raccoglitori. Visita guidata ai Ripari preistorici

Palermo alle 17,30
Conferenza: Archeologia industriale

Sabato 18 Giugno
Palazzolo Acreide alle 10
Archeologia e Grand Tour nelle carte del Museo dei Viaggiatori

Campofelice di Roccella alle 11.30
L’ultimo baluardo dei Conti di Ventimiglia. Visita guidata al Castello

Carini alle 16.30
Ex Tenebris ad Lucem: visita guidata alle catacombe paleocristiane di Villagrazia (la Cooperativa che organizza la visita richiede un biglietto di 6 euro per gli asdulti e di 4 euro al di sotto dei 15 anni)

Torretta alle 17.00
I segni della Preistoria. Visita guidata alla Grotta Zà Minica

Catania alle 17.30
Conferenza: Una stazione di sosta della prima età imperiale lungo la strada a Catina Agrigentum

Sciara alle 21.00
Archeologia a tavola: storia, aneddoti e curiosità. Degustazione di antico dolce ed idromele


Domenica 19 Giugno
Riesi alle 8.00
Nei luoghi dei Sicani. Visita guidata al sito archeologico di Costa delle Mandorle

Gratteri alle 8.00
Sulle tracce del Sacro Graal. Visita guidata all’Abbazia di S. Giorgio (richiesto un ticket dalla cooperativa Vist Gratteri che comprende, visita, degustazione. È obbligatoria la prenotazione chiamando i numeri 3203495881 3774553505) 

Monreale alle 9.30
Antiche colonne. Visita guidata all’ex cava di Contrada Scalilli

Agira alle 9.30
Il Castrum di San Filippo. Visita guidata al Castello

Altavilla Milicia alle 10.00
Alla scoperta del territorio. Visita guidata alla Grotta preistorica Mazzamuto, alla Chiesa di Santa Maria di Campogrosso e al Ponte S. Michele ad Altavilla Milicia

Cefalù alle 7.00
La Rocca e il Tempio ai confini del giorno. Visita guidata ai resti archeologici

Marianopoli alle 19.30
A Mitistrato: Guida ai Musei del paese


Per informazioni è possibile chiamare il numero 346 8241076 o inviare una e-mail all'indirizzo segreteria@bcsicilia.it


 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE