MOSTRE
HomeEventiMostre

"Le maschere di Pirandello": la mostra di Mariella Ramondo visitabile a Palermo

Balarm
La redazione

La mostra "Le maschere di Pirandello" di Mariella Ramondo

Nubi, foschie e segni sono tipici della pittura dell'artista Mariella Ramondo che nelle sue rappresentazioni sceniche caratterizzate da personaggi mascherati, da personaggi abbagliati da colori intensi, danno vita a sfondi nebulosi dove ergono figure idilliache. 

La mostra dell'artista Mariella Ramondo, intitolata "Le maschere di Pirandello", visitabile il 7, 8 e 9 gennaio (dalle 10.30 alle 18.00) presso l’ex chiesa di San Mattia ai Crociferi, è un modo per far conoscere quel "Genio Pirandelliano", i cui romanzi e commedie fanno parte di una contemporaneità che abbraccia il mondo della letteratura artistica.

Le figure espressive, volti senza tempo, mostrano al fruitore un susseguirsi di sentimenti contrastanti dove l'artista cerca di entrare nell'ottica Pirandelliana di un mondo fatto dei essenza e non di apparenza. 

La letteratura entra nell'arte del segno, dove oggi l'artista vuole raccontare attraverso la sua tecnica sposando Pirandello nella sua piena totalità. L'ipocrisia di una maschera che nasconde la vera essenza sentimentale e umana. 

Come se l'artista Mariella Ramondo voglia comunicare i suoi pensieri, le sue incertezze, le sue paure verso un mondo spontaneo fatto di volti non veritieri che fungono da schermi televisivi, da schermi inespressivi. 

Nasce così l’interazione e comunicazione fra l'artista Mariella Ramondo e Luigi Pirandello, una nuova letteratura artistica illustrativa che mostra l'emozione di verità nascoste.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE