Le montagne, il turismo, l'economia: incontro e dialogo per Legambiente a Palermo
Presentazione del volume "Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa", sabato 27 maggio alle 17.30 nello Spazio Mediterraneo di Legambiente Sicilia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
Il libro di Maurizio De Matteis e Michele Nardelli, partendo da esperienze concrete analizza lo stato delle montagne italiane dalle Alpi alla Sicilia, raccontando debolezze e punti di forza di ambienti naturali ricchi di potenzialità ma alle prese con la crisi di un modello economico basato su un turismo di massa.
Con Michele Nardelli, uno degli autori, dialogano Giulia Casamento (referente biodiversità di Legambiente Sicilia), Francesco Picciotto (presidente di Tulime onlus) e Mario Vaccarella (delegato Attività ambientali CAI sede centrale).
Il libro di Maurizio De Matteis e Michele Nardelli, partendo da esperienze concrete analizza lo stato delle montagne italiane dalle Alpi alla Sicilia, raccontando debolezze e punti di forza di ambienti naturali ricchi di potenzialità ma alle prese con la crisi di un modello economico basato su un turismo di massa.
Con Michele Nardelli, uno degli autori, dialogano Giulia Casamento (referente biodiversità di Legambiente Sicilia), Francesco Picciotto (presidente di Tulime onlus) e Mario Vaccarella (delegato Attività ambientali CAI sede centrale).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision