"Le nuove estetiche musicali nel XXI secolo": al Massimo di Palermo Stefan Prins e Gianluigi Mattietti

Gianluigi Mattietti
Martedì 6 dicembre appuntamento nella sala Onu del Teatro Massimo di Palermo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 col compositore Stefan Prins e il musicologo Gianluigi Mattietti.
Nel suo lavoro di compositore, il belga Stefan Prins mette in crisi consuetudini e certezze. La sua è una forma d'arte musicale che supera i confini, recuperando un più ampio discorso culturale, considerato importante per la costruzione della musica del futuro.
Vera e propria star per gli appassionati di musica, Gianluigi Mattietti ha pubblicato numerosi saggi e monografie sulla musica contemporanea, alternando all'attività di ricerca quella di critico musicale per prestigiose testate.
Nel suo lavoro di compositore, il belga Stefan Prins mette in crisi consuetudini e certezze. La sua è una forma d'arte musicale che supera i confini, recuperando un più ampio discorso culturale, considerato importante per la costruzione della musica del futuro.
Vera e propria star per gli appassionati di musica, Gianluigi Mattietti ha pubblicato numerosi saggi e monografie sulla musica contemporanea, alternando all'attività di ricerca quella di critico musicale per prestigiose testate.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano