Le opere di "Extemporanea H24" in mostra alla Galleria Lombardi La Nica

"Hodden", olio su tela di Ignazio Schifano
La Galleria Lombardi e la Galleria d'arte La Nica, in occasione di Palermo capitale italiana della Cultura 2018 e di “Manifesta Biennial 12”, hanno intrapreso dal mese di aprile una collaborazione aprendo il proprio spazio espositivo in via Villaermosa 41 a Palermo.
Dopo l'inaugurazione di “Extemporanea H24”, la mostra evento che prevedeva la presenza di artisti che hanno dipinto in estemporanea in galleria e in vari punti della città, l’esposizione in galleria resterà fruibile dal pubblico fino a sabato 14 luglio.
Gli artisti che hanno aderito all’iniziativa sono: Alessandro Bazan, Fulvio di Piazza, Marco Eusepi, Piero Mascetti, Nicola Pucci, Ignazio Schifano, Francesco Barilaro, Giuseppe Barilaro, Antonino Gaeta, Lorenzo Gramaccia, Flavio Orlando, Igor Scalisi Palminteri, Linda Randazzo, Laboratorio Saccardi, Jacopo Truffa
In questa occasione le gallerie Lombardi e La Nica sono state un palcoscenico dell’arte palermitana e non solo, per tutti i turisti e i visitatori che hanno voluto assistere ad uno spaccato di quello che è oggi la pittura in Italia. Con questo progetto la Galleria Lombardi e la Galleria d’arte La Nica hanno omaggiato Palermo come una delle grandi capitali europee della cultura.
Dopo l'inaugurazione di “Extemporanea H24”, la mostra evento che prevedeva la presenza di artisti che hanno dipinto in estemporanea in galleria e in vari punti della città, l’esposizione in galleria resterà fruibile dal pubblico fino a sabato 14 luglio.
Gli artisti che hanno aderito all’iniziativa sono: Alessandro Bazan, Fulvio di Piazza, Marco Eusepi, Piero Mascetti, Nicola Pucci, Ignazio Schifano, Francesco Barilaro, Giuseppe Barilaro, Antonino Gaeta, Lorenzo Gramaccia, Flavio Orlando, Igor Scalisi Palminteri, Linda Randazzo, Laboratorio Saccardi, Jacopo Truffa
In questa occasione le gallerie Lombardi e La Nica sono state un palcoscenico dell’arte palermitana e non solo, per tutti i turisti e i visitatori che hanno voluto assistere ad uno spaccato di quello che è oggi la pittura in Italia. Con questo progetto la Galleria Lombardi e la Galleria d’arte La Nica hanno omaggiato Palermo come una delle grandi capitali europee della cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret