"Le Serve": lo spettacolo con la regia di Franco Reina all'interno di Santa Maria dello Spasimo

Il Complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo a Palermo
Atto unico di Jean Genet, scritto nel 1946, “Le serve” è una pièce teatrale liberamente ispirata ad un fatto di cronaca. Nell’opera, Claire e Solange, due sorelle serve al servizio di Madame, recitano a turno il ruolo della serva e di Madame, mentre quest’ultima non è in casa.
Il delirio della finzione si manifesta allo spettatore tramite le intermittenze della finzione stessa, quando squarci di realtà, attraverso i gesti e le movenze, il linguaggio e le frasi, la stessa intonazione della voce delle serve, timorosa, collerica, adulante e lusinghiera, irrompe e prende il sopravvento.
Nella farneticante performance del ribaltamento di ruolo, le sorelle indossano i gioielli e le vesti più belle, imitano la voce, gli atteggiamenti e si identificano nell’immagine specchiata di Madame, che ogni giorno contemplano in silenzio; e nello stesso vaneggiamento emerge, attraverso gesti e parole, l’aspetto perverso e malato della loro natura volgare e tesa verso una sterile ribellione che rende, tuttavia, il loro gioco sempre più pericoloso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri