Le sonate dei regni di Napoli e Sicilia: concerto di musica antica a Favignana
					Il repertorio del concerto "La Musica nei Viceregni di Napoli e Sicilia" che si terrà a Favignana sabato 20 luglio, comprende villanelle cinquecentesche, danze barocche, napoletano, canti della tradizione.
Attraverso i brani più rappresentativi, l'ensemble composto da Debora Troia (voce e percussioni), Paolo Rigano (chitarra barocca) e Silvia Natoli (tiorba, colascione, viola da gamba), conduce lo spettatore in quello straordinario universo del sud Italia attraverso i suoi tesori musicali e ne svela la sua poetica e cruda realtà.
				
								
												
										Attraverso i brani più rappresentativi, l'ensemble composto da Debora Troia (voce e percussioni), Paolo Rigano (chitarra barocca) e Silvia Natoli (tiorba, colascione, viola da gamba), conduce lo spettatore in quello straordinario universo del sud Italia attraverso i suoi tesori musicali e ne svela la sua poetica e cruda realtà.
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.584 letture 843 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.058 letture 81 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.372 letture 243 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            