Le suggestioni del bosco: una passeggiata in notturna da Casa Silene a Castelbuono
Il percorso si inerpica su Pizzo Castellana, inizialmente su un tratto asfaltato in salita, per proseguire poi in un fitto bosco misto dominato da querce e aceri e ridiscendere poi sul versante occidentale della montagna fino a raggiungere la contrada di San Focà, nota area attrezzata. Da qua si intercetta la strada che riconduce all’Eremo.
L'iniziativa è preceduta da una degustazione di formaggi, salumi e vino tipici delle Madonie. Per chi lo desideri, con un contributo alle spese di 8 euro è possibile pernottare in tenda negli spazi esterni e l’indomani verrà offerta una piccola colazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi